Home

Persone celebri

 Ingegneria 

FULLER, Richard Buckminster (1895-1983) Architetto e inventore americano che ha cercato la risoluzione dei problemi pratici con dei disegni semplici esigenti un minimo di materiali e di energia. Fra le sue invenzioni più conosciute la cupola geodesica.

 Filosofia & Epistemologia 

BACHELARD, Gaston (1884-1962) Filosofo francese. BATESON, Gregory (1904-1980) Epistemologo americano di origine inglese. Fondatore della famosa "Scuola di Palo Alto" in psicologia, ha inventato la formulazione fondamentale del "double-bind" e mostrato la sua iimportanza nella genesi della schizofrenia. Ha anche fondato una "Epistemologia Ecosistematica" nei suoi libri "Verso un' Ecologia dello Spirito" (Steps into an Ecology of Mind) e "La Natura e il Pensiero" (Mind and Nature). Antropologo di formazione, ha successivamente praticato l'etologia, la cibernetica, ecc., da autodidatta. BERTALANFFY, Ludwig Von Teoria generale dei sistemi CAPRA, Fritjof Teoria generale dei sistemi.

 Scienze esatte 

BOHM, David Fisico americano. CHARON, Jean Fisico francese. VAN ALLEN, James Alfred (1914-) Fisico americano. Un contatore Geiger installato nel primo satellite americano, Explorer 1, lanciato il 31 Gennaio del 1958, riporta le prime prove secondo le quali la terra è contornata da particelle cariche di alta energia. Questi settori sono stati battezzati le cinture di radiazione di Van Allen dal nome del fisico dell'Università d'Iowa che guidava l'équipe di scienziati che conduceva l'esperimento. ZADEH, Lotfi A. (1921-) Matematico americano. Pionere dellla "logica sfocata".

 Medicina e biologia 

BURRIDGE, William Biologo americano. HOOTEN, Earnest A. Biologo americano. HERRICK, Judson C. Biologo americano. LABORIT, Henri (1914-1995) Biologo francese. LILLIE, Ralph Biologo americano. MEYERS, Russell Neurochirurgo americano. PEARL, Raymond Biologo americano. PRIBAM, Karl H. Biologo americano.

 Psicologia e Scienze Sociali 

BANDLER, Richard Psicologo americano, cofondatore de la PNL con John Grinder. BLAKE, Robert R. Psicologo americano. BOIS, J. Samuel Psicologo americano. BONTRAGER, O. R. Psicologo americano. CHASE, Stuart (1888-1985) Economista americano studioso dei problemi di una società ricca e tecnologica. GRINDER, John Linguista americano, cofondatore de la PNL con Richard Bandler. MALINOWSKI, Bronislaw (1884-1942) Antropologo inglese, nato in Polonia. Inventore della teoria del "funzionalismo", secondo la quale le culture dovrebbero essere studiate nei termini del loro proprio dinamismo interno. Dopo aver studiato le isole Trobriand (1914-18), fece delle ricerche in Africa e nelle Americhe. Fra i suoi scritti : Argonauti dell'Ovest del Pacifico (1922), Crimine e Costume nella Società Sevaggia (1926), e Magia, Scienza e Religione (1948). MASLOW, Abraham Harold (1908-70) Psicologo americano e principale rappresentante della psicologia umanista. Judicando il comportamentismo ortodosso e la psicanalisi toppo rigidamente teorica e concernente la malattia, sviluppò una teoria della motivazione che descrive il processo per il quale un individuo progredisce a partire da un bisogno di base, come il cibo o il sesso, fino ai gradi più elevati di ciò che egli chiama auto-attualizzazione - raggiungimento del massimo potenziale umano. La psicoterapia umanista, di solito in forma di terapia di gruppo, cerca di aiutare al progresso individuale attraverso queste tappe. Fra i suoi scritti: Verso una Psicologia dell' Essere (1962) e Scopi Superiori della Natura Umana (1971). MOUTON, Jane S. Psicologo americano. REED, Muriel Psicologo americano. WATZLAWICK, Paul Psicologo americano. Professore di psicopatologia a l'Università Nazionale di El Salvador, poi professore di clinica al dipartimento di psichiatria e di scienze del comportamento dell'Università di Stanford ; insegna come consulente in numerose altre università. Dal 1960 è ricercatore associato al Mental Research Institute di Palo Alto (MRI). WHYTE, Lancelot Law Psicologo americano.

 Scrittori 

ANDERSON, Poul Scrittore di fantascienza. BOVA, Ben Scrittore di fantascienza. DEL REY, Lester Scrittore di fantascienza. ECO, Umberto (1932-) Semiologo e scrittore italiano. HEINLEIN, Robert A. (1907-1988) Scrittore di fantascienza. VAN VOGT, Alfred E. (1912-) Scrittore di fantascienza che con i suoi romanzi non-A ha molto contribuito a rendere popolare la semantica generale. VIAN, Boris (1920-1959) Scrittore francese.
© ESGS, 1999.