![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
In semantica generale le date sono degli indici particolari. Il loro interesse ed il loro uso sono simili a quelli degli indici. Questo strumento permette di ricordarci che le cose, la gente, le teorie, etc., cambiano col 'tempo'.
Esempi:
Possiamo dire: "Gli scienzati1890 credevano all'esistenza dell'etere", "Dupont1970 era communista", "Capitalismo1900 no è capitalismo1997", etc.